Accordo MOS (Modulo Ordine Spedizione) Generale
1) Limiti di responsabilità del corriere nazionale ed internazionale che effettuerà il ritiro e consegna.
La responsabilità vettoriale di spedireconunclic.com , brand concesso a Eurospedizioni srl Unipersonale , affiliato numero 0638 di Mail Boxes Etc, è limitata per qualsiasi smarrimento, danno o ritardo occorso alla vostra spedizione, od a parte di essa che risulti dal trasporto, secondo quando disciplinato dall’art. 1696 c.c. così come modificato dal Decreto Legislativo 21.11.2005 n. 286, e dunque limitata ad 1 € (un Euro) per ogni chilogrammo di merce perduta od avariata, salvo diverso accordo scritto tra le Parti, nonché, per la parte ivi non disciplinata, dalla normativa del cod. civ. sul contratto di trasporto. Il limite di responsabilità di cui all’art 1696 c.c. sarà applicato anche in caso di ritardo nella consegna a destino delle merci affidateci, e solo in relazione ai danni che vengano debitamente e compiutamente provati, e che siano conseguenza – diretta e prevedibile – del ritardo.
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini dell’Accordo MOS (Modulo Ordine Spedizione) Generale, con esplicito riferimento all’art. 1 Limiti di responsabilità del corriere nazionale ed internazionale che effettuerà il ritiro e consegna.
Condizioni generali di trasporto del corriere prescelto
1. Il cliente dà incarico a Eurospedizioni srl unipersonale. di provvedere alla consegna del suo collo al corriere
• TNT – TO/T0073196/W – Termini e condizioni di trasporto scaricabili da www.tnt.it
• SDA – RM/5818599/U/00 – Termini e condizioni di trasporto scaricabili da www.sda.it
• FEDEX – MI/0875416/V – Termini e condizioni di trasporto scaricabili da www.fedex.it
• UPS – MI/0878041/K – Termini e condizioni di trasporto scaricabili da www.ups.it
• DHL – MI/0850001/L/00 – Termini e condizioni di trasporto scaricabili da www.dhl.it
• GLS – Termini e condizioni di trasporto scaricabili da www.gls.it
• BRT – Termini e condizioni di trasporto scaricabili da www.brt.i
che ne curerà la consegna al luogo di destinazione e di sottoscrivere in suo nome e conto la relativa lettera di vettura le cui condizioni di trasporto il Cliente dichiara di conoscere suddette Condizioni Generali e in tal caso a conservarle, il che costituisce altresì suo onere. Il Cliente, accettando il presente Modulo, conferma che provvederà autonomamente a tale riguardo. I colli accettati da Eurospedizioni srl Unipersonale posso essere soggetti al rifiuto di spedizione da parte del corriere.
2. Eurospedizioni srl unipersonale . non accetta consegne di materiali non trasportabili dal corriere. A tal fine il Cliente dichiara che i beni consegnati non sono del tipo di quelli non accettabili e/o non trasportabili dal corriere e riconosce che gli standard di imballaggio dei corrieri sono stati resi noti da Eurospedizioni srl unipersonale
3 Eurospedizioni srl unipersonale. è responsabile nei limiti del valore dichiarato dal Cliente per le operazioni di imballaggio (solo ed esclusivamente se effettuato da Eurospedizioni srl unipersonale custodia e consegna del collo al corriere.
4. Fatti salvi i casi di dolo e colpa grave, la responsabilità di Eurospedizioni srl unipersonale. è regolata dalle presenti condizioni:
• Eurospedizioni srl unipersonale non si assume la responsabilità per il buon esito del trasporto dei colli accettati né per la perdita o danneggiamento dei contenuti, per qualsiasi causa. Nel caso di eventuale perdita o danneggiamento dei suddetti colli Eurospedizioni srl unipersonale provvederà, in nome e per conto del Cliente e in via extragiudiziale, a richiedere al corriere il risarcimento.
Eurospedizioni srl unipersonale . non si assume nessuna responsabilità per il rifiuto di pagamento da parte del corriere, e comunque non sarà tenuto al rimborso del danno. Il risarcimento per perdita o danneggiamento è limitato ai massimi stabiliti del Decreto Legislativo 21 novembre 2005, n. 286 e succ. modifiche per le spedizioni in Italia, o della Convezione di Varsavia del 12 Ottobre 1929 e succ. modifiche per le spedizioni via aerea, o della Convezione di Ginevra del 19 Maggio 1956 per le spedizioni internazionali su strada.
• Eurospedizioni srl unipersonale non si assume la responsabilità per il danneggiamento dei colli imballati dal Cliente. La responsabilità del corriere per i colli imballati dal Cliente è limitata al caso di perdita e non al caso di danneggiamento. In caso di trasporto assicurato, il corriere si assume la responsabilità solo per il valore di riparazione o di sostituzione basato sul valore dichiarato e debitamente comprovato.
• Eurospedizioni srl unipersonale non si assume la responsabilità per la tempestività di consegna da parte del corriere. Qualsiasi dichiarazione data dal personale Eurospedizioni srl unipersonale sulla probabile data di consegna rappresenta soltanto un’opinione, Eurospedizioni srl unipersonale . non si assume la responsabilità per i ritardi di spedizione da parte del corriere. In caso di pagamento tramite contrassegno, Eurospedizioni srl unipersonale. non si assume alcuna responsabilità per assegni circolari e/o di c/c eventualmente irregolari, falsificati, scoperti e/o compilati in modo non corretto dal destinatario. – In caso di spedizione che preveda tasse, dazi doganali, oneri e/o altre spese connesse al trasporto, le stesse dovranno essere pagate dal Cliente
5. Nel caso in cui il cliente decida di pagare la spedizione in modalità PAGAMENTO ALLA CONSEGNA, se il collo viene rifiutato lo stesso torna al mittente/ committente il quale dovrà sostenere il costo della spedizione di andata e della spedizione di ritorno
Dichiaro di aver letto e di accettare le Condizioni generali di trasporto del corriere prescelto, in particolare degli articoli 1, 2, 3, 4 e 5, nonché degli articoli 3, 5, 12, 13, 14, 18 e 27 delle condizioni di trasporto riportate sui siti dei corrieri e che i contenuti nonché i valori dei colli selezionati nel processo di prenotazione della spedizione sono veri e completi